Skip to main content
Solved

Spostamento Server Veeam su macchina fuori dominio #2


atinivelli
Forum|alt.badge.img+3

ciao a tutti, siamo di nuovo alle prese con lo spostamento di un server veeam su una macchina che, a differenza della attuale, sta fuori dal dominio come da migliori pratiche. Insomma il seguito di quanto discusso qui 

assunto che è cosa saggia disabilitare MFA prima di fare l’ultimo backup della configurazione e procedere, mi trovo davanti a un altro dubbio.

Sul server vecchio che si chiama SRVVEEAM01, era stato tolto il gruppo di amministratori veeam “BUILTIN\Administrators” ed erano rimasti solo utenze di dominio.

Dovrebbe essere sufficiente reinserirlo? Anche perché diversamente non saprei come fare. Il nuovo server si chiama SRVVEEAM, ma non è possibile inserire in veeam amministratori col nome del server che verrà, ovvero SRVVEEAM\Administrator.

ho trovato questo articolo 

dove addirittura tirano fuori dal dominio il server, senza migrarlo. Cosa un filo azzardata a mio avviso. Però dice purtroppo

  • Add the VBR local admin as a Veeam Backup Administrator (BUILTIN\Administrators group is not enough)

cosa che aimè non posso fare in questo caso, visto che il nome dell’host cambia.

Best answer by MarcoLuvisi

atinivelli wrote:

forse mi sono spiegato male: non sto tirando la VM fuori dal dominio (sarebbe troppo rischioso, temo, inoltre la VM attuale ha qualche problema “di salute”), ma migrando la config di Veeam su una VM fuori dal dominio.

 

 

...allora sei messo bene per fare un test di ripristino prima di andare in produzione !

View original
Did this topic help you find an answer to your question?

11 comments

Link State
Forum|alt.badge.img+11
  • Veeam Legend
  • 612 comments
  • August 29, 2024

si rimettilo in domino e poi aggiungi il local Aministrator restettando la password, se no riprova la vecchia password del Local Administrato prima di migrare.

Saluti

 


atinivelli
Forum|alt.badge.img+3
  • Author
  • Veeam Legend
  • 166 comments
  • August 29, 2024

forse mi sono spiegato male: non sto tirando la VM fuori dal dominio (sarebbe troppo rischioso, temo, inoltre la VM attuale ha qualche problema “di salute”), ma migrando la config di Veeam su una VM fuori dal dominio.

 

 


MarcoLuvisi
Forum|alt.badge.img+5
  • Influencer
  • 273 comments
  • Answer
  • August 29, 2024
atinivelli wrote:

forse mi sono spiegato male: non sto tirando la VM fuori dal dominio (sarebbe troppo rischioso, temo, inoltre la VM attuale ha qualche problema “di salute”), ma migrando la config di Veeam su una VM fuori dal dominio.

 

 

...allora sei messo bene per fare un test di ripristino prima di andare in produzione !


Andanet
Forum|alt.badge.img+11
  • Veeam Legend
  • 357 comments
  • August 29, 2024

Ciao Alessandro… forse ho capito male io ma…. visto che stai migrando su un nuovo server durante l’installazione hai già l’utenza amministrativa locale. al limite puoi aggiungerla negli users con il ruolo di Veeam Administrator e te la ritrovi al termine del restore della configurazione

 


atinivelli
Forum|alt.badge.img+3
  • Author
  • Veeam Legend
  • 166 comments
  • August 29, 2024

allora, sul nuovo server fuori dominio SRVVEEAM la situazione è questa, quella di default

 

ma ripristinando la configurazione dovrebbe essere rimossa questa utenza (sbaglio?)

Sul vecchio server in dominio SRVVEEAM01 invece non riesco a inserire “Administrators” ma solo BUILTIN\Administrators (sperando sia la stessa cosa).

 

ho provato a inserire Administrator ma viene scritto come SRVVEEAM01\Administrator e credo che se riportato così al ripristino, non funzionerà.

Sul vecchio forum mi hanno segnalato questa KB: al punto 4 tratta proprio questo ma non specifica se rimettendo BUILTIN\Administrators si evitano i rischi


atinivelli
Forum|alt.badge.img+3
  • Author
  • Veeam Legend
  • 166 comments
  • August 29, 2024
MarcoLuvisi wrote:
atinivelli wrote:

 

...allora sei messo bene per fare un test di ripristino prima di andare in produzione !

sicuramente sarebbe meglio ma è parecchio complicato. Se avessi il db sulla stessa macchina almeno… avendolo su due diverse è più difficile isolarle per evitare incidenti


atinivelli
Forum|alt.badge.img+3
  • Author
  • Veeam Legend
  • 166 comments
  • September 19, 2024
MarcoLuvisi wrote:
atinivelli wrote:

 

...allora sei messo bene per fare un test di ripristino prima di andare in produzione !

 

fatto oggi e ha impiegato 4 ore. Però la fase più lunga era “scanning tape libraries”. In questo caso è durata poco, una ventina di minuti. Ma il dubbio resta… perché ovviamente la simulazione era in una “bolla” che non aveva la libreria connessa.
Va detto che ora il server nuovo è versione 12.2 e dovrebbero aver migliorato il codice della migrazione.

Lo scopriremo solo vivendo...


atinivelli
Forum|alt.badge.img+3
  • Author
  • Veeam Legend
  • 166 comments
  • October 4, 2024

giusto per la cronaca, sembra sia andato tutto bene. Abbiamo riscontrato dei miglioramenti significativi nella procedura di migrazione con la v 12.2. Il vecchio server è sempre 12.1, il nuovo 12.2 e alcuni passi che sembravano eterni sono stati brevi. E’ stato anche fatto un lavoro di alleggerimento del db e di conseguenza del file di conf backup, ma i progressi sembrano comunque notevoli.


atinivelli
Forum|alt.badge.img+3
  • Author
  • Veeam Legend
  • 166 comments
  • October 4, 2024

P.S.: questa proprio non la sapevo: cambiando utente che rman usa per autenticarsi non basta dargli il permesso sul repo


https://blog.tinivelli.com/migrating-veeam-server-off-domain-when-rman-is-in-use-4cd6056897dd


Andanet
Forum|alt.badge.img+11
  • Veeam Legend
  • 357 comments
  • October 4, 2024

Purtroppo con i plugin è così… nel caso di RMAN mi ci sono imbattuto e lo avevo descritto nel mio articolo e infatti tu hai dovuto lanciare il wizard di OracleRMANConfigTool e inserire il nuovo server e nuovamente le credenziali. 

 


atinivelli
Forum|alt.badge.img+3
  • Author
  • Veeam Legend
  • 166 comments
  • October 4, 2024

in realtà sarebbe bastato aggiornare l’.rpm e poi le credenziali, purtroppo poi il diavolo ci ha messo la coda e per colpa di un dns non aggiornato abbiamo fatto un po’ di paciughi.

Quando non hai le mani in pasta sulle macchine ma devi suggerire comandi a uno che condivide lo schermo è tutto più complicato 😊