Skip to main content

In questi scampoli estivi di settembre, mentre sei ancora nel mood "aperitivo in spiaggua" non ci si può  distrarre un attimo che esce la novità che tanto attendevo.

La V13 di Veeam in versione Linux appliance.

Non è ancora in versione GA (quindi non la installerei ancora in una vera produzione) seppure completamente supportata.

Ecco la pagina ufficiale dell'annuncio.

Qui invece c'è il documento “What’s New” di Anton Gostev.

Infine, il post del Forum in cui è possibile discutere su tutto quanto converne opzioni di distribuzione e dare dei feedback o eventuali segnalazioni di problemi. 

EDIT: Aggiunta info

Sono stati rilasciati anche:

  1. Veeam Service Provider Console V9
  2. Veeam One V13.

Non è previsto alcun aggiornamento dalla versione V12 alla versione V13. La VSA è destinato esclusivamente alle nuove implementazioni.

La versione classica Windows sarà disponibile nella versione V13.0.1 (prevista per il quarto trimestre).

Buon divertimento 

Intanto la documentazione ufficiale per la nuova versione è disponibile qui: 
https://helpcenter.veeam.com/docs/vbr/userguide/overview.html?ver=13

 

 


ciao, mi chiedevo se comunque installando questa versione, a differenza della beta, oltre ad avere il supporto pieno, si avrà anche la possibilità di update “in place” ovvero di passare alla versione/build successiva e “ga” senza reinstallare tutto. Immagino sia così.

A fine mese devo fare l’aggiornamento di una 9 (!) e, siccome è un server con 2 job e 4 vm, andrei “di prepotenza” a rifare tutto manualmente 😊


Sul Forum Anton dichiara che questa versione è solo per le nuove implementazioni ma:

And of course, you can always import your existing backups into the new deployment.

quindi immagino che nella versione GA non sarà necessario reinstallare tutto ma sarà possibile effettuare un upgrade 


dal post di Gostev, pare che sia già RTM & GA
 

 


Ciao ragazzi, giusto per fare chiarezza. La versione rilasciata ieri è una versione ufficiale e supportata.
GA significa General Availability. In ambito software ​i​​​​ndica la fase in cui un prodotto o una versione del software è considerata stabile, testata e pronta per l’uso in produzione, ed è resa disponibile a tutti i clienti/utenti.
La V13 viene rilasciata in 2 fasi:
1. rilascio anticipato della Veeam Software Appliance versione 13.0.0.4967 destinato a nuove installazioni (greenfield deployments), senza possibilità di migrazione dalle versioni precedenti (V12 e inferiori).
2. Versione completa (GA) prevista in Q4 2025 (Veeam Data Platform V13, versione 13.0.1), che includerà l’edizione per Windows e tutte le funzionalità aggiuntive. A quel punto sarà disponibile l’upgrade in-place dalla versione V12.

Ricordo che ieri assieme alla Veeam Software Appliance è stato rilasciato anche Veeam One V13.
 


ciao, mi chiedevo se comunque installando questa versione, a differenza della beta, oltre ad avere il supporto pieno, si avrà anche la possibilità di update “in place” ovvero di passare alla versione/build successiva e “ga” senza reinstallare tutto. Immagino sia così.

A fine mese devo fare l’aggiornamento di una 9 (!) e, siccome è un server con 2 job e 4 vm, andrei “di prepotenza” a rifare tutto manualmente 😊

Si, essendo una versione supportata, permetterà l’upgrade alla versione V13.0.1.


Ciao ragazzi, giusto per fare chiarezza. La versione rilasciata ieri è una versione ufficiale e supportata.
GA significa General Availability. In ambito software ​i​​​​ndica la fase in cui un prodotto o una versione del software è considerata stabile, testata e pronta per l’uso in produzione, ed è resa disponibile a tutti i clienti/utenti.
La V13 viene rilasciata in 2 fasi:
1. rilascio anticipato della Veeam Software Appliance versione 13.0.0.4967 destinato a nuove installazioni (greenfield deployments), s

perfetto, per il cliente dove penso di installare a fine mese va benissimo così: sarà una nuova installazione dove copierò i job a mano creandone di nuovi.
Se riesco importerò i backup presenti nel vecchio repository e li farò restare fra gli “imported”, potrei fargli puntare le catene ma considerata la vetustà del vecchio server (v9.5) mi pare saggio ripartire da zero con le catene.


Comment