Ciao a tutti, la cosa era stata già discussa qui:
con, fra i commenti, anche il link a una ottima guida per i cluster SQL tramite Agent.
Mi piacerebbe condividere un po’ le esperienze visto che al momento non ne ho molte, e il tema non sembra trattato spessissimo. Soprattutto mancano le trattazioni riguardo al restore che non è banale e richiede attività manuali di ricostruzione del cluster, e quindi competenze nei cluster stessi.
Da quello che ho visto finora, capita che si parta con l’approccio sbagliato ovvero di fare un Protection Group come “individual computers”, mentre è obbligatorio crearlo come “Ms. ActiveDir. Objects”.
Una mia osservazione è che, ogni volta si tratta una VM come una macchina fisica, si rinuncia ai benefici della virtualizzazione e il restore diventa molto più laborioso e gli RTO più lontani.
Trasformare i tradizionali cluster con dischi condivisi in quelli moderni senza storage condiviso sarebbe una mossa molto utile a mio avviso. Certo comporta un lavoro da una parte, ma lo fa risparmiare altrove. E soprattutto in caso di disastro, può agevolare molto. Che ne pensate?
 

