Skip to main content

Proteggere il proprio VBR Server


Andanet
Forum|alt.badge.img+11

Veeam ha aggiornato la KB che spiega la best practice su come proteggere il Veeam backup server grazie al backup della configurazione. 

Ho trovato molte installazioni su clienti che non avevano assolutamente seguito queste indicazioni che per me sono fondamentali nel caso in cui avvenissero problemi all’ambiente di backup. Per questo credo sia il caso di tenerne conto.

KB2645: Protecting the Veeam Backup & Replication server

 

Spero possa essere utile

8 comments

marcofabbri
Forum|alt.badge.img+13
  • On the path to Greatness
  • 990 comments
  • November 4, 2021

Ottima condivisione, ho visto che è stata segnalata anche nella parte inglese. Quello che non capisco è come questa possa essere una KB e non una best practices/white paper. Quasi come installare i sistemi operativi server in italiano… pelle d’oca.


MarcoLuvisi
Forum|alt.badge.img+5
  • Influencer
  • 273 comments
  • November 4, 2021
Andanet wrote:

Veeam ha aggiornato la KB che spiega la best practice su come proteggere il Veeam backup server grazie al backup della configurazione. 

Ho trovato molte installazioni su clienti che non avevano assolutamente seguito queste indicazioni che per me sono fondamentali nel caso in cui avvenissero problemi all’ambiente di backup. Per questo credo sia il caso di tenerne conto.

KB2645: Protecting the Veeam Backup & Replication server

 

Spero possa essere utile

 

Ho visto anche io che spesso la parte “encryption” del backup della configurazione non è configurato, ma una volta spiegato a cosa serve il cliente lo attiva subito.


Link State
Forum|alt.badge.img+11
  • Veeam Legend
  • 612 comments
  • November 23, 2021

Andrebbe backuppato il VBR server e cryptati anche i job 😛 ed eseguito un copyjob su Repo Immu.


marcofabbri
Forum|alt.badge.img+13
  • On the path to Greatness
  • 990 comments
  • November 23, 2021
Link State wrote:

Andrebbe backuppato il VBR server e cryptati anche i job 😛 ed eseguito un copyjob su Repo Immu.

Certo, serve però che il cliente sia disposto a spendere per anche per un replication del VBR server :)


Andanet
Forum|alt.badge.img+11
  • Author
  • Veeam Legend
  • 357 comments
  • November 23, 2021
Link State wrote:

Andrebbe backuppato il VBR server e cryptati anche i job 😛 ed eseguito un copyjob su Repo Immu.

Posso dire che personalmente non reputo necessario il backup del VBR? Se si “rompe” come lo restori? 

Parlo chiaramente di ambiente singolo e non replicato. 


marcofabbri
Forum|alt.badge.img+13
  • On the path to Greatness
  • 990 comments
  • November 23, 2021
Andanet wrote:
Link State wrote:

Andrebbe backuppato il VBR server e cryptati anche i job 😛 ed eseguito un copyjob su Repo Immu.

Posso dire che personalmente non reputo necessario il backup del VBR? Se si “rompe” come lo restori? 

Parlo chiaramente di ambiente singolo e non replicato. 

Se l’ambiente è singolo senza repliche, direi che la replica del VBR è il minore dei problemi :)


Link State
Forum|alt.badge.img+11
  • Veeam Legend
  • 612 comments
  • November 24, 2021
Andanet wrote:
Link State wrote:

Andrebbe backuppato il VBR server e cryptati anche i job 😛 ed eseguito un copyjob su Repo Immu.

Posso dire che personalmente non reputo necessario il backup del VBR? Se si “rompe” come lo restori? 

Parlo chiaramente di ambiente singolo e non replicato. 

 

Puoi usare extract utility e estrarre i vmdk e buttarli sul Datastore e creare la Vm nuova con i dischi vbr backuppati. :D

Io comunque faccio sempre un backup del vbr, se sei ricco e hai repo immutable lo fai direttamente li. :D

Se sei ancora piu ricco lo replichi in offsite.

Si sa che i clienti sono come i T-Rex hanno le braccia corte, poi quando hanno il down piangono e spendo il doppio, viva la lungimiranza. :D


marcofabbri
Forum|alt.badge.img+13
  • On the path to Greatness
  • 990 comments
  • November 24, 2021
Link State wrote:
Andanet wrote:
Link State wrote:

Andrebbe backuppato il VBR server e cryptati anche i job 😛 ed eseguito un copyjob su Repo Immu.

Posso dire che personalmente non reputo necessario il backup del VBR? Se si “rompe” come lo restori? 

Parlo chiaramente di ambiente singolo e non replicato. 

 

Puoi usare extract utility e estrarre i vmdk e buttarli sul Datastore e creare la Vm nuova con i dischi vbr backuppati. :D

Io comunque faccio sempre un backup del vbr, se sei ricco e hai repo immutable lo fai direttamente li. :D

Se sei ancora piu ricco lo replichi in offsite.

Si sa che i clienti sono come i T-Rex hanno le braccia corte, poi quando hanno il down piangono e spendo il doppio, viva la lungimiranza. :D

Credo anche io che in situazioni simili basterebbe un active full della VM con VBR e un continuativo giornaliero della configuration. Diciamo che così è una mezza via che comunque può salvare in caso di necessità.


Comment