Skip to main content
Question

Long retention on Tape


Ciao a tutti,

vorrei chiedervi se avete sperienza con long retention.

Attualemtente sto utilizzando il backup su Tape ma vorrei cambaire strategia per vari motivi:

  1. Costo della libreria
  2. Tempo per cambiare le cassette.
  3. Custodire le cassette in luogo sicuro.

Voi consigliate un alternativa valida? io vorrei portare tutto in cloud visto che alcuni dati devono essere mantenuti per 15 anni.

 

 

Grazie

Davide 

 

13 comments

Ciao Davide,

mi trovo nella tua stessa situazione da un cliente, non ho una retention di 15 anni ma di di 4 anni con una politica GFS con backup annuali, trimestrali e mensili.

Attualmente ho una libreria con un drive LTO7 e una libreria a 8 posti, il problema è che la libreria si avvicina alla scadenza della garanzia e un backup FULL mi occupa 7 cassette e le arttuali 120 cassette iniziano ad essere poche.

Sto quindi valutando cosa proporre al cliente.

Ho scartato il cloud perchè troppo costoso, lento e per una mole di dati del genere, quasi 40TB di backup FULL è impensabile.

Attualmente sto valutando:

  • Data Domain di Dell con funzione di deduplica
  • Tape Library con drive LTO9

Nel primo caso di tratta sostanzialmente di uno storage con funzione di deduplica ma il prezzo è superiore ai 50k per 60TB di spazio reale, quindi da deduplicare.

Nel secondo sto ancora aspettando il preventivo ma il costo è nettamente più basso.

 

Probabilmente mi orienterò verso le cassette, rimangono ancora molto economiche e con una libreria non hai grossi problemi nel dover cambaire le cassette.

 

Qualunque commento o suggerimento è ben accetto :-)

 

Saluti

Andrea


Andanet
Forum|alt.badge.img+11
  • Veeam Legend
  • 358 comments
  • April 1, 2025

ciao ​@drutigliano 

premesso che 15 anni di retention sono tanta roba e considerando che qualsiasi prodotto tu acquisti oggi tra 15 anni sarà fuori produzione io posso pensare solo a qualcosa di scalabile in termini di hardware. 

Ad oggi, e senza conoscere le reali dimensioni dei backup di long retention, ti direi che le possibilità sono limitate ad uno storage ad oggetti on prem, ad un appliance di deduplica oppure ad un servizio che non ho mai usato ma che mi stava incuriosendo: 

la VTL Appliance Hardware di Starwind. E’ intrigante perchè oltre a scrivere sui nastri ti permette di virtualizzarli e poi spostarli in cloud. 

Io ho testato solo la virtual appliance che si appoggia poi su dischi a tua scelta. 

Per le librerie a nastro mi hanno parlato bene anche delle Quantum. 

Fammi sapere. 


Link State
Forum|alt.badge.img+11
  • Veeam Legend
  • 613 comments
  • April 1, 2025

Ciao ​@drutigliano 

 consilgio vivamente questa combo alternativa per sopperire all’attuale Tape:

  • Due storage On-prem
  • Un terzo storage in una location differente (se hai una filiale)
  • se no server un cloud esterno

 

Backup Primario su Object First (Object Storage On-Prem)

  •       Protezione aggiuntiva con immutabilità (ransomware-proof).
  • Replica automatizzata su Wasabi per un’ulteriore ridondanza.

  • Nessuna necessità di hardware complesso come una libreria a nastri.

Backup Secondario su Dell EMC Data Domain

  • Ottima deduplica e compressione dei dati , Deduplica → riduce lo spazio necessario.

  • Integrazione nativa con Veeam Data Mover, ottimizzando il traffico dati.

  • Backup veloci e ripristini rapidi. Tenendo conto delle configurazione di rete e reidratazione del dato.

  • Possibilità di abilitare retention Lock (Immutability)

    •  Data Domain: domande frequenti su Retention Lock | Dell Italia

    • Governance: la funzione Retention Lock meno rigida delle due (i blocchi sui file possono essere annullati, se necessario).
    • Compliance: la funzione più rigida, che segue diversi standard normativi comuni (i blocchi sui file non possono essere annullati). Il DDR deve essere configurato con un utente "Security Officer" che deve autenticare alcuni comandi. Esistono varie restrizioni su altre funzionalità per evitare che i dati bloccati vengano rimossi o che i blocchi vengano annullati in anticipo.

Backup a Lungo Termine su Wasabi (Cloud Storage)

 

Perché? 

  • Prezzo moderato rispetto ad altri cloud

  • Prezzo fisso senza costi di uscita.

  • Retention fino a 15 anni con versioning e immutabilità.

  • Compatibile con Veeam Capacity Tier, automatizzando l’archiviazione.

  •  

Opzioni di Prezzo di Wasabi

 

https://wasabi.com/it/prezzi

1. Pay-as-You-Go

  • Costo: $6,99 per TB al mese.​

  • Caratteristiche:

    • Pagamento mensile basato sulla capacità utilizzata.​

    • Nessun costo per il trasferimento dei dati in uscita o per le richieste API.​

    • Piano di supporto base incluso.

2. Capacità di Archiviazione Riservata

  • Caratteristiche:

    • Acquisto anticipato di capacità di archiviazione per periodi di 1, 3 o 5 anni.​

    • Sconti maggiori in base alla durata e alla capacità acquistata.​

    • Nessun costo per il trasferimento dei dati in uscita o per le richieste API.​

    • Piano di supporto premium incluso

Ho aggiuto Wasabi cloud per essere a norma con la regola del 3-2-1-0, esiste anche il servizio veea Data Cloud ma è su Azure Veeam Data Cloud Vault | Easy & Secure Cloud Storage

 

saluti


Andanet
Forum|alt.badge.img+11
  • Veeam Legend
  • 358 comments
  • April 1, 2025
Link State wrote:

 

Backup Primario su Dell EMC Data Domain

 

  • Backup veloci e ripristini rapidi.

saluti

Su questo punto posso fare un appunto? La velocità con DD è quasi un ossimoro.  Soprattutto nelle restore dove la reidrataziilone del dato è talmente complessa che a volte c'è da prenderlo a calci la DD. 

Altro punto su cui potremmo aprire un dibattito è:

Retention fino a 15 anni con versioning e immutabilità

Sono da cell ma a naso probabilmente non è la soluzione più economica.  😃😃😃


atinivelli
Forum|alt.badge.img+3
  • Veeam Legend
  • 167 comments
  • April 2, 2025
drutigliano wrote:

Ciao a tutti,

vorrei chiedervi se avete sperienza con long retention.

Attualemtente sto utilizzando il backup su Tape ma vorrei cambaire strategia per vari motivi:

  1. Costo della libreria
  2. Tempo per cambiare le cassette.
  3. Custodire le cassette in luogo sicuro.

Voi consigliate un alternativa valida? io vorrei portare tutto in cloud visto che alcuni dati devono essere mantenuti per 15 anni.

 

 

ciao,  penso che nessuna soluzione possa essere competitiva come costo con i nastri 😉


atinivelli
Forum|alt.badge.img+3
  • Veeam Legend
  • 167 comments
  • April 2, 2025
Andanet wrote:
Link State wrote:

 

Backup Primario su Dell EMC Data Domain

 

  • Backup veloci e ripristini rapidi.

saluti

Su questo punto posso fare un appunto? La velocità con DD è quasi un ossimoro. 

 

sono d’accordo con Andrea. Le appliance di deduplica, specialmente usate come backup primario, mi hanno sempre lasciato “freddino”. Per essere gentili.

In particolare il DataDomain, oltre ai problemi di prestazioni specie sui restore con Instant Recovery,  è veramente complesso da gestire, gli aggiornamenti sono delicati, richiedono spesso il supporto Dell, eccetera. E queste complicazioni si traducono in costi.

Anche il prezzo di acquisto è spesso decisamente elevato.

 


Link State
Forum|alt.badge.img+11
  • Veeam Legend
  • 613 comments
  • April 2, 2025

Ciao

Ho invertito Object First come Primario e DD come secondario ha più senso anche per la long retention come seconda copia locale.

E’ vero il che il DD di deduplica  deve reidratare i dati dunque i tempi di restore potrebbero allungarsi ma ci sono dei punti da verificare:

  1. Parlate di Appliance di deduplica Vortuali? allora si il riprisinto è molto più lento
  2. Io parlo di un Data Domain fisico con DDbost connesso FC a 10 GB   tunandolo opportunamente non è poi cosi lento.
  3.  Argomento Aggiornamento\sofoware\firmware come tutti i prodotti è una attività a rischio per tutti i prodotti.

@atinivelli  

Per i natri competitivi in questo tempo è un mah! Forese lo sono di più le VTL.

Molto dipende dalle esigenze e da quanti dati devi archiviare per quanto  tempo. e se devi mantenere per 15 anni dei backup i costi non sono certo bassi.

ora come ora sono piu gli svantaggi che i vantaggi sia in termini di operatività che di costi da sostenete:

 

Costi:

 Costo HW: la tape library 

 Costo Supporti memorizzazione: nastri + nastri aggiuntivi

 Costi Software di gestione

 Costi assitenza manutenzione HWtape library

 

Costi Operativi:

 Manutenzione e Supporto: pulizia delle testine R\W

 Sostituzione di componenti

 Aggiornamento Firmware

 Gestione dei supporti

 Consumo energenti e spazio fisico

 

Impegno Operativo

 Formazione del personale gestire e mantenere la tape library comprende HW\SW

 Monitoraggio e test  

 Gestioene Policy di backup

 

Requisito terzo sito

 Posizione fisica separata dove depositoare i tape

 Struttura ignifuga dove depositoare i tape

 Protezione ambientale resitere a inondazioni, terremoti etc

 Necessità di Caveau blindati e ignifughi

 Depositi bancari con cassette di sicurezza

 Accesso controllato

 Trasporto sicuro

 Rotazione regolare.

 

Senza contare che se hai  15 anni di retention devi mantenere la intera infra di tape Up & running.

Ho avuto una esperienza agghiacciante: mi hanno fatto riprisinare un Exchange con il backup infra di 8 anni prima….

Valutando tutti questi aspetti non credo che i tape library sono la soluzione più economica, avendo avuto questa esperienza.  imho poi se non aderisci a tutti questi prerequisiti certo che risparmi :P 


Link State
Forum|alt.badge.img+11
  • Veeam Legend
  • 613 comments
  • April 2, 2025
atinivelli wrote:
Andanet wrote:
Link State wrote:

 

Backup Primario su Dell EMC Data Domain

 

  • Backup veloci e ripristini rapidi.

saluti

Su questo punto posso fare un appunto? La velocità con DD è quasi un ossimoro. 

 

sono d’accordo con Andrea. Le appliance di deduplica, specialmente usate come backup primario, mi hanno sempre lasciato “freddino”. Per essere gentili.

In particolare il DataDomain, oltre ai problemi di prestazioni specie sui restore con Instant Recovery,  è veramente complesso da gestire, gli aggiornamenti sono delicati, richiedono spesso il supporto Dell, eccetera. E queste complicazioni si traducono in costi.

Anche il prezzo di acquisto è spesso decisamente elevato.

 

Come diceva un famoso film, chi più spende più guadagna. :D

 


atinivelli
Forum|alt.badge.img+3
  • Veeam Legend
  • 167 comments
  • April 2, 2025
Link State wrote:

Ciao

  1. Io parlo di un Data Domain fisico con DDbost connesso FC a 10 GB   tunandolo opportunamente non è poi cosi lento.
  2.  Argomento Aggiornamento\sofoware\firmware come tutti i prodotti è una attività a rischio per tutti i prodotti.

 

 

il confronto fra fare un aggiornamento di un DD e di un OOTBI è clamoroso. DD è un prodotto molto datato, con n mila componenti software e una matrice di compatibilità da suicidio.

Stessa cosa come aggiornare un NetApp o uno storage contemporaneo. Da una parte serve un esperto, dall’altra c’è un file da caricare e fa tutto da solo. 

E… quante cassette si comprano con gli stessi soldi di un DD connesso FC a 10GB? 😄


Link State
Forum|alt.badge.img+11
  • Veeam Legend
  • 613 comments
  • April 2, 2025
atinivelli wrote:
Link State wrote:

Ciao

  1. Io parlo di un Data Domain fisico con DDbost connesso FC a 10 GB   tunandolo opportunamente non è poi cosi lento.
  2.  Argomento Aggiornamento\sofoware\firmware come tutti i prodotti è una attività a rischio per tutti i prodotti.

 

 

il confronto fra fare un aggiornamento di un DD e di un OOTBI è clamoroso. DD è un prodotto molto datato, con n mila componenti software e una matrice di compatibilità da suicidio.

Stessa cosa come aggiornare un NetApp o uno storage contemporaneo. Da una parte serve un esperto, dall’altra c’è un file da caricare e fa tutto da solo. 

E… quante cassette si comprano con gli stessi soldi di un DD connesso FC a 10GB? 😄

Si sono prodotti Enterprise con costi di acquisto  alti e manutenzioni di supporto HW \SW non adatti a clienti PMI.

A bhe se ti fermi esclusivamente al costo delle cassette si 😊  ignorando una pletora di costi aggiuntivi per una tape library 😅


Link State wrote:

Si sono prodotti Enterprise con costi di acquisto  alti e manutenzioni di supporto HW \SW non adatti a clienti PMI.

A bhe se ti fermi esclusivamente al costo delle cassette si 😊  ignorando una pletora di costi aggiuntivi per una tape library 😅

Scusate forse mi sono perso qualcosa, quale sono questi costi aggiuntivi per una tape library?

Considerando che il costo di un Dell DD piccolino è superiore ai 50k, un Object First piccolo sta sopra ai 40k, una tapelibrary con LTO9 sta sui 12k considerandoci anche il costo delle cassette per arrivare alla cifra di un DD o di un Object First avoglia a cassette.

L’unico costo aggiuntivo che mi viene in mente per il Tape è l’acquisto delle cassette.

Ovviamente nel mio caso il Tape è il secondo storage con un primario formato da due NAS.

Saluti

Andrea

 


Link State
Forum|alt.badge.img+11
  • Veeam Legend
  • 613 comments
  • April 4, 2025

ciao ​@andreasistarelli 

 avevo specificato che il tutto dipende dalle esigenze DI RTO\RPO e mole dui dati da backuppare.

i costi in se solo della library e casette non sono eccessivi (sw non servono tanti tape drive...)sono i costi che ho elencato nel mio precedente post. 

Poi il fattore tempo di restore da tape è veramente troppo penalizzante , anche i copiare su tape terabyte è una litania.

Ovviamente il mio esempio con Object First in combo con il DD era un esempio per puntare su storage e non suu a tape library. Se si hanno esigenze inferiori basta comprare un paio di synology semi pro in replica, oppure virare su storage meno costosi.

saluti

 

Costi:

 Costo HW: la tape library 

 Costo Supporti memorizzazione: nastri + nastri aggiuntivi

 Costi Software di gestione

 Costi assitenza manutenzione HWtape library

 

Requisito terzo sito

 Posizione fisica separata dove depositoare i tape

 Struttura ignifuga dove depositoare i tape

 Protezione ambientale resitere a inondazioni, terremoti etc

 Necessità di Caveau blindati e ignifughi

 Depositi bancari con cassette di sicurezza

 Accesso controllato

 Trasporto sicuro

 Rotazione regolare.

 

Costi Operativi:

 Manutenzione e Supporto: pulizia delle testine R\W

 Sostituzione di componenti

 Aggiornamento Firmware

 Gestione dei supporti

 Consumo energenti e spazio fisico

 

Impegno Operativo

 Formazione del personale gestire e mantenere la tape library comprende HW\SW

 Monitoraggio e test  

 Gestione Policy di backup

 

 


atinivelli
Forum|alt.badge.img+3
  • Veeam Legend
  • 167 comments
  • April 9, 2025
andreasistarelli wrote:
Link State wrote:

 

Scusate forse mi sono perso qualcosa, quale sono questi costi aggiuntivi per una tape library?

Considerando che il costo di un Dell DD piccolino è superiore ai 50k, un Object First piccolo sta sopra ai 40k, una tapelibrary con LTO9 sta sui 12k considerandoci anche il costo delle cassette per arrivare alla cifra di un DD o di un Object First avoglia a cassette.

 

e non è detto che serva sempre una Library. LTO-9 sta sui 20 TB per cassetta, se lo scopo è avere un backup mensile da tenere 10 anni a scopo normativo, ove RTO non conta, di una trentina di TB di dati, beh, il primo lunedì del mese fai partire il backup e prima di andare a casa, o la mattina dopo cambi cassetta e te la cavi con molto, molto meno denaro.


Comment