Skip to main content
Solved

Continuando un po' la serie sulle esperienze passate...

  • September 27, 2024
  • 1 comment
  • 40 views

atinivelli
Forum|alt.badge.img+3

Per la maggior parte della mia vita lavorativa sono stato un end user. E facevo un po’ di tutto, reti, gigolò, sistemi, cabaret, backup, imitazioni, sicurezza.

Dal 2011 nell’azienda dove lavoravo abbiamo preso l’allora stravolgente firewall PaloAltoNetworks, e solo tre anni dopo Veeam. Ho sempre pensato che sicurezza e backup fossero molto vicini come topic: li avrei messi sotto il reparto “Protezione dei dati”.

Nel 2016 cambiai azienda e per fortuna c’erano sia PAN sia Veeam, e la mia idea si è rafforzata anche perché sappiamo come si è evoluta la storia di sicurezza e backup. Nel 2019 poco prima di andare via fui uno dei primi clienti italiani a implementare Cortex XDR di PAN (già dal 2018 avevo messo in piedi quello che allora si chiamava TRAPS, sistema innovativo di protezione dei client e non solo).

Oggi finalmente si celebra ufficialmente il matrimonio

https://www.veeam.com/company/press-release/veeam-announces-a-new-integration-with-palo-alto-networks-to-streamline-security-operations-and-deliver-data-resilience-for-customers.html

che ne pensate? A me dispiace molto di non lavorare più sulla parte firewall/sicurezza, se non sul PAN-220 che mi sono comprato per casa… che purtroppo non si aggiorna più.

P.S.: una volta veeam era verde brillante e pan verde scuro. Chissà perché gli ultimi hanno virato al giallo.

Best answer by marco_s

Non conosco direttamente Cortex, ma l’idea dell’integrazione dei playbooks per la remediation automatizzata è sicuramente interessante!

View original
Did this topic help you find an answer to your question?

1 comment

marco_s
Forum|alt.badge.img+8
  • Influencer
  • 369 comments
  • Answer
  • September 30, 2024

Non conosco direttamente Cortex, ma l’idea dell’integrazione dei playbooks per la remediation automatizzata è sicuramente interessante!