Skip to main content

Uno dei “problemi” del tessuto economico industriale italiano è la dimensione piccola della maggior parte delle imprese. Quindi spesso gli amministratori che, come me, non hanno un background da programmatore (o ce l’hanno talmente vecchio da essere avulsi dalla programmazione a oggetti) “fanno a mano” più o meno tutto, almeno per la configurazione delle infrastrutture e dei job di backup. Magari si spingono un po’ oltre ma solo per la reportistica, limitandosi a delle “Get”/read only.

Invece in alcuni casi varrebbe la pena perdere un po’ di tempo ad automatizzare per i vantaggi che da, ad esempio la ripetibilità (se una cosa funziona, funziona sempre uguale a differenza del fatto a mano) e, per infrastrutture grandi, può rappresentare un enorme risparmio di tempo.

Oggi è arrivata la AI a dare una mano ai somari della programmazione, però bisogna bacchettare più volte il prompt per fargli correggere errori marchiani e cavolate che, mi raccomando, vanno sempre provate il lab prima di eseguirle in prod!

Oggi a schiaffi e spintoni ho costretto ChatGPT a fare un programmino molto semplice ma potenzialmente utile, se non altro come esempio ed esercizio ;-)

A parte alcuni assi che abbiamo nella community (da non perdere i talk di Marco) voi che fate? Usate tanto/poco/mai solo per report etc etc?

https://blog.tinivelli.com/lazy-veeam-admin-creating-a-protection-group-1058971748b0

Interessante lo script per agevolare l’inserimento nei Protection Group creato.
Avevo provato anche io a usare AI per la generazione di script PS, ma non mi aveva per così dire “esaudito” correttamente, sicuramente non ci ho investito molto tempo perché ne avevo poco e sono andato con il metodo “taglia e cuci” da altri script che avevo.


io ho insistito un po’ perché mi manca il background… all’inizio mi ha sparato una roba in cui non c’era neanche la connessione al server, gli ho detto di aggiungerla e l’ha messa (perché non l’hai fatto prima, grullo!) ma aveva usato dei cmdlet che non vanno più bene con la 12. Un altro po’ di google e di schiaffi, e alla fine è venuta una cosa che funziona 😃