Sicuramente al primo posto ci metto il fatto che si potrà installare Veeam in un ambiente solo Linux. Per molti clienti, e per i nostri lab, sarà una piacevole novità.
Al secondo posto metto il supporto per ProxMox, che mi sembra anche lui una delle migliori opzioni al momento per chi (ma siete sicuri sicuri?) vuole scappare via da VMware.
E’ poi sicuramente molto interessante la possibilità di salvare Microsoft Entra ID (che brutto nome, era meglio Azure Active Directory!). Come IAM ho utilizzato e amato (licensing a parte) Okta, spero che un giorno arrivi il supporto anche per lui.
Una funzione invece che mi preoccupa un po’ è l’HA del server Veeam. Scommetto che sarà un bel po’ complessa da mettere in piedi… e forse non così indispensabile se non in casi particolari.
Che ne pensate?