ciao, stavo dimensionando una “tailored made Veeam appliance”… sì insomma una macchina con dei dischi dentro che faccia sia da server che da repository 😂
Tempo addietro ne feci un paio usando dischi NL-SATA da 8TB: praticamente sono meccaniche SATA (7200 giri) con interfacce SAS.
Oggi vedo che il sito di un produttore (Dell) mi offre alcune possibilità che sembrano nuove, ma forse è solo un problema di nomenclatura. In particolare alcuni esempi
8TB Hard Drive SAS ISE 12Gbps 7.2K 512e 3.5in
12TB Hard Drive SAS 12Gbps 7.2K 512e 3.5in Hot-Plug
a salire fino ai 22 TB. Avrei detto che siano dei NL-SATA visto che girano a 7000, però i NL-SATA sono elencati dopo.
Secondo ChatGPT la scritta ISE significa che è un disco allo stato solido, ma direi proprio che si sbagli. Che ne dite? Approfitto: avete dei riscontri recenti sull’uso di queste meccaniche come Repo Veeam (su un sistema windows quindi ReFS, questa sarebbe la mia intenzione)